Benessere

Api: i motivi per cui sono indispensabili per la nostra sopravvivenza

La nostra dipendenza dalle api è un fatto scientifico e se questi insetti dovessero scomparire dalla terra, anche a noi rimarrebbero pochi anni di vita. Ecco perché!

Esistono alcune fondamentali ragione scientifiche che affermano che l’uomo non potrebbe mai vivere senza la presenza delle api. Già nell’antichità, Albert Einstein aveva affermato: “Quando spariranno le api all’umanità non resteranno che quattro anni di vita“.

Si tratta di una grande verità che vede una dipendenza e un collegamento scientifico tra la nostra vita e quella dei piccoli, ma straordinari insetti. Vediamo insieme quali sono queste ragioni!

Api: animali indispensabili alla sopravvivenza dell’uomo!

Se questi insetti dovessero estinguersi, all’uomo resterebbero pochi anni di vita. Quindi sarebbe opportuno salvaguardare il loro benessere. Si tratterebbe di un disastro ecologico immenso, quasi al pari di quello avvenuto nell’era glaciale.

– Questi insetti ci permettono di respirare, in più sono le responsabili della fotosintesi clorofilliana, il processo  delle piante attraverso il quale di giorno rilasciano ossigeno e durante la notte anidride carbonica.

– In più sono le responsabili dell’impollinazione di quasi 100 tipi di piante, tra le varie specie di frutta e verdura. Svolgendo questo lavoro ci permettono di nutrirci dei prodotti più naturali possibili, senza l’intervento dell’uomo e quindi più sani. In Cina, luogo in cui le api già sono quasi estinte, le piante degli ortaggi vengono impollinate a mano dall’uomo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/api-mellifere-alveare-miele-api-326337/

– Grazie a questi insetti ci possiamo curare. Infatti molti medicinali vengono prodotti dai fiori e dai frutti di alcune piante. Visto che queste vengono impollinate da questi animali, è un lavoro che l’uomo non deve svolgere. Infatti il 25% dei farmaci che troviamo in commercio derivano dai vegetali. Inoltre sono delle ottime produttrici di miele, essenziale per dolcificare i nostri cibi e creare antibiotici naturali.

– Infine, vengono considerate le sentinelle dell’ambiente, in quanto sono molto sensibili alle molecole chimiche presenti nell’aria. Infatti muoiono appena si trovano in un luogo in cui l’aria è troppo inquinata, quindi sappiamo già che in un paese senza questi insetti, c’è inquinamento.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/api-mellifere-alveare-miele-api-326337/

Giulia Sambinello

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago