Benessere

Antibiotico e uova, è davvero vietata l’associazione? Parla l’ISSalute

L’associazione antibiotico e uova è davvero vietata oppure si tratta dell’ennesima leggenda metropolitana? Scopriamo la verità.

Mentre si segue una terapia a base di antibiotici bisogna avere alcune accortezze, come non esporsi al sole. Secondo una sorta di credenza popolare, sarebbe anche consigliato di non mangiare alcuni cibi perché vanno ad abbassare il principio attivo del farmaco. Soffermiamoci sull’accoppiata antibiotico e uova e scopriamo se è davvero questa la realtà dei fatti.

Antibiotico e uova: l’associazione è davvero vietata?

Secondo una vecchia credenza popolare, quando si assume un antibiotico non si possono mangiare le uova. Il motivo? L’alimento renderebbe inefficace la cura farmacologica e, come se non bastasse, andrebbe ad appesantire il fegato. La realtà dei fatti, però, è un tantino diversa. Le uova, infatti, non vanno d’accordo solo con alcuni medicinali, ovvero una particolare classe di antimicrobici ad ampio spettro. Stiamo parlando dei sulfamidici che, accoppiati con il consumo di una frittata o di una omelette, potrebbero risultare inefficaci. Alcuni componenti delle uova, infatti, possono legarsi al farmaco nell’intestino e limitarne il normale assorbimento. Ciò, però, non accade con tutti gli altri tipi di antibiotici.

Pertanto, uovo e antibiotico, nei bambini e negli adulti, non vanno mai associati solo quando si sta seguendo una terapia a base di sulfamidici. Secondo l’ISSalute la leggenda metropolitana che vieta il consumo delle uova in associazione agli antibiotici ha avuto origine perché, in principio, il processo di produzione di questi farmaci prevedeva l’uso della proteina albumina. Quest’ultima è derivata dalle uova, pertanto è nata la credenza popolare che il loro inserimento nella dieta avrebbe potuto interferire con l’azione terapeutica. E’ bene sottolineare che oggi i farmaci antimicrobici sono prodotti per sintesi chimica.

Antibiotico e uovo: parla il pediatra

Così come avviene negli adulti, anche per quel che riguarda i bambini non c’è nessuna controindicazione tra il consumo di uova e l’assunzione degli antibiotici. Ovviamente, è bene ricordare che, a qualsiasi età, non è mai consigliato abusare di questo alimento.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

10 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago