Bellezza

Amido di riso nella vasca: un antico segreto di bellezza per una pelle morbidissima

L’amido di riso per il bagno è un antico segreto di bellezza che rende la pelle morbida e liscia: eccolo svelato!

L’amido di riso è una polvere bianca molto fine, ricavata dai chicchi di riso, utilizzata sia in cucina come addensante, sia in cosmetica come detergente. Le nostre nonne, infatti, lo utilizzavano per pulire la pelle del viso e del corpo, anche dei neonati. L’amido è perfetto in caso di pelle sensibile e irritata, per calmare il rossore e il prurito. Vediamo quali sono le sue proprietà e come utilizzare l’amido di riso per il bagno o sotto la doccia.

Amido di riso per il bagno: come usarlo

Usare l’amido di riso per il bagno è davvero facilissimo. Potete acquistarlo, sotto forma di polvere o cannoli, in farmacia, in erboristeria o al supermercato. Assicuratevi che l’amido sia puro, leggendo l’inci riportato sulla confezione, che deve contenere un solo ingrediente: oryza sativa.

Fonte foto: Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/farina-barattolo-polvere-791840/

Riempite quindi la vasca di acqua tiepida, versatevi dieci cucchiai di amido e mescolate l’acqua per fa sì che si sciolga completamente. Se volete, potete aggiungere all’acqua anche poche gocce di un olio essenziale a scelta. Per il bagnetto dei bambini, invece, bastano due cucchiai di amido. Se non avete la vasca, potete usare l’amido sotto la doccia, spalmandone una manciata sulla pelle bagnata.

Amido di riso: le proprietà

L’amido di riso è perfetto per detergere la pelle arrossata, perché ha proprietà lenitive. Pur essendo molto delicato, elimina il sudore e il sebo in eccesso, lasciando la pelle morbida e asciutta. Ha inoltre proprietà deodoranti, che lo rendono ottimo per i lavaggi frequenti in estate.

Oltre che per il bagno, può essere utilizzato per l’igiene intima, per calmare il bruciore e il prurito, per preparare maschere viso e per lavare i capelli senz’acqua, come si fa con un qualsiasi shampoo a secco.

Infine, si consiglia di utilizzare l’amido di riso per il bagnetto dei neonati, perché è molto delicato e non danneggia il film idrolipico della pelle.

Fonte foto: Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/farina-barattolo-polvere-791840/

Federica Maria Ferrara

Share
Published by
Federica Maria Ferrara

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago