Benessere

Alzheimer: scosse magnetiche per recuperare la memoria

Arriva una nuova speranza per i malati di Alzheimer. Le scosse magnetiche potrebbero far riaffiorare i ricordi della memoria. Tutto sul nuovo studio!

Il nuovo studio è stato fatto presso la Northwestern University di Chicaco, negli Stati Uniti. Dalle ricerche sarebbe emerso che l’utilizzo delle scosse magnetiche potrebbe far tornare la memoria e riaffiorare i ricordi, nella mente delle persone affette da Alzheimer.

Vediamo insieme tutto quello che è stato scoperto e pubblicato da Science Advances. Il nuovo studio ha dato una speranza in più per coloro che soffrono di questa malattia.

Alzheimer: ultime scoperte del 2018!

Lo studio è stato fatto su un campione di 16 volontari affetti dalla malattia. Il metodo utilizzato per dare le scosse magnetiche è stato quello di posizionare una bobina sul cuoio capelluto, in modo che andasse ad interagire con il cervello, in particolare nelle aree della memoria.

L’effetto prodotto dura almeno 24 ore dopo la terapia e le persone sottoposte all’esperimento hanno dimostrato la capacità di ricordare molte più fotografie che gli sono state mostrate. La sensazione non è dolorosa, non si tratta di scosse elettriche, bensì la sensazione è quella di essere toccati.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/dipendente-demenza-donna-vecchio-100343/

Alzheimer: arriva una nuova cura?

Il  Daily Mail, avrebbe affermato che se il successo fosse garantito potrebbe aprirsi “un trattamento rivoluzionario contro la perdita di funzioni cognitive“. Inoltre se questa cura dovesse funzionare potrebbe essere applicata anche a coloro che hanno avuto degli ictus, chi soffre di sclerosi multipla, Sla e molte altre malattie. In più allevia anche i sintomi della depressione.

L’autore senior dell’esperimento, Joel Voss e docente di neurologia alla Northwestern ha dichiarato che: “Poter manipolare i circuiti della memoria in questo modo molto specifico è certamente promettente per intervenire nei disturbi della memoria insorti per varie cause. Poter usare una stimolazione non invasiva per potenziare l’eccitabilità del circuito cerebrale bersaglio significa far fare a questo circuito quello che fa naturalmente durante la formazione dei ricordi“.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/dipendente-demenza-donna-vecchio-100343/

Giulia Sambinello

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago