Alimentazione

Ecco le migliori alternative vegetali al burro vaccino

Sempre più spesso, in cucina si utilizza il burro vegetale. Ecco quali sono i prodotti che si possono usare in alternativa al classico burro, per la preparazione dei cibi.

Sono molti i tipi di burro vegetale che vengono comunemente utilizzati, soprattutto da chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana. Alcuni, invece, preferiscono avere un’alternativa vegetale al classico burro da cucina, ritenendola più salutare. Oltre all’olio d’oliva, quali sono i prodotti che possono sostituire il burro?

Le alternative al burro

La margarina è uno dei prodotti più utilizzati al posto del burro vaccino, anche grazie al suo costo esiguo. Ma negli anni si è scoperto che questo alimento non è molto salutare. Inesistente in natura, la margarina è prodotta mescolando olii di varia natura, ai quali talvolta vengono aggiunti dei grassi animali. Il procedimento di produzione, inoltre, porta alla formazione di grassi trans, additati come i principali responsabili dell’aumento del colesterolo cattivo.

Come sostituire il burro, allora? Le alternative vegetali sono diverse, a seconda dei gusti dei consumatori. Ci sono molti alimenti che non sono di origine animale e che permettono di preparare ricette dolci e salate. Ad esempio, il burro proveniente da olii pregiati, quali l’olio di riso, l’olio di girasole e il burro di cacao.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/cibo-burro-tavolo-latte-3179853/

Burro vegetale: le creme di semi

La frutta secca può dare origine ad alcune ottime alternative al burro vaccino. La crema di mandorle e quella di nocciole sono buonissime per preparare dolci e prodotti da forno, mentre quella ricavata dalle arachidi, dagli anacardi e dal sesamo trovano ampio utilizzo nelle ricette salate.

Ciascuna di queste alternative si caratterizza per un gusto piuttosto particolare, quindi bisogna provarle per scoprire quella che è più di nostro gradimento. Oltre a poterle preparare in casa, le creme di semi sono disponibili nei negozi specializzati in alimentazione biologica.

La polpa di avocado

Avete mai notato com’è burrosa la polpa dell’avocado? La sua consistenza è perfetta e si può utilizzare in tantissimi modi diversi. Ad esempio, si può spalmare su del pane per un’ottima e salutare colazione vegana. Per mantenerne intatte le sue proprietà benefiche, è meglio utilizzare l’avocado fresco senza frullarlo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/cibo-burro-tavolo-latte-3179853/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago