allergia
Sommario articolo
Le allergie stagionali sono delle forme allergiche che si presentano (come il nome stesso suggerisce) durante le varie stagioni e che in base al periodo dell’anno o alla causa per cui si verificano possono dare sintomi di tipo diverso. In genere chi ne soffre si trova a dover fare i conti con problematiche diverse che possono essere di tipo respiratorio o con reazioni come orticaria, gonfiore, etc… Scopriamo quindi quali sono esattamente le allergie stagionali di cui si sente parlare tanto ma che non tutti conoscono.
Spesso per allergia stagionale si intende quella che si presenta comunemente in primavera e che porta a starnutire quando ci si trova in mezzo alla natura. L’argomento, però, è ben più complesso di così. Per prima cosa, le allergie possono presentarsi in tutte le stagioni ed è bene ricordare che ce ne sono diverse. Tra queste, le più comuni sono:
Allergia primaverile: si presenta nella stagione della fioritura delle piante ed è spesso legata ai pollini.
Allergia estiva: in questa stagione si può presentare una reazione alle graminacee. Inoltre ci sono persone allergiche alle punture di insetti e quelle che sono allergiche alle meduse.
Allergia autunnale: anche se in pochi lo sanno le allergie ci sono anche in autunno. In questo periodo si soffre maggiormente per via dei pollini ma anche per gli acari (presenti nell’aria) e per la formazione di muffe o spore.
In genere non ci sono sintomi univoci per le varie allergie. E anche quando si tratta di una stessa causa (come ad esempio i pollini) le reazioni possono variare da persona a persona, presentandosi sia in modo lieve che grave. Volendo dare una panoramica, i sintomi più comuni sono:
– Naso chiuso
– Bruciore agli occhi
– Tosse
– Starnuti
– Orticaria (da non confondere con l’orticaria da freddo)
– Naso che cola
– Lacrimazione
– Occhiaie
– Rinite
– Scarso senso dell’olfatto e del gusto
Per quanto riguarda le punture di insetti o da parte delle meduse, le reazioni possono spingersi fino ad arrivare ad uno shock anafilattico. Motivo per cui, chi soffre di allergie deve sempre prestare attenzione ed avere un medico allergologo di riferimento.
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…