Benessere

One-Punch Man challenge: l’allenamento di Saitama per dimagrire funziona davvero

Sebbene possa suonare bizzarro, c’è chi ha provato veramente l’allenamento speciale di Saitama, del manga One-Punch Man, e i risultati sono incredibili.

Nerd e amanti dei manga sanno già di cosa stiamo parlando, ma facciamo un breve sunto per chi non fosse a conoscenza di questa storia. One-Punch Man è la saga di un uomo comune di nome Saitama, che un giorno decide di diventare un supereroe. Naturalmente, per riuscirci dovrà allenarsi duramente, ottenendo risultati che lasciano senza fiato: dopo 3 anni, eccolo pronto a salvare il mondo. I suoi sforzi lo hanno portato ad essere un uomo letteralmente imbattibile, dotato di poteri quasi paranormali. E allora qualcuno si è chiesto: cosa accadrà al nostro corpo se seguissimo il suo allenamento?

One-Punch Man challenge: la sfida

Di recente, sul web è dunque comparsa una delle tanto famose sfide che monopolizzano i social. Questa, in particolare, si chiama One-Punch Man challenge ed è stata lanciata da un imprenditore 38enne di Singapore che si è posto l’obiettivo di seguire per 30 giorni l’allenamento di Saitama. In molti hanno seguito il suo percorso, e alla fine l’uomo ha sorpreso tutti.

Sean Seah – questo il suo nome – non ha ottenuto i superpoteri, ma è riuscito a perdere 5 chili e a scolpire addome e pettorali in maniera evidente, in appena un mese di esercizi. Un risultato davvero niente male, che ha spinto l’uomo a continuare l’allenamento con una frequenza di 3/4 volte a settimana, per non esagerare.

Che cos’è l’allenamento One-Punch Man

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/persone-uomo-esercizio-fitness-2604149/

Se vi state domandando quali siano questi miracolosi esercizi, il mistero è presto svelato. Saitama si è allenato per 3 anni compiendo ogni singolo giorno 100 flessioni, 100 addominali, 100 squat e 10 km di corsa. Proprio come accaduto al supereroe dei manga, Sean si è cimentato sin dal primo giorno con l’intera serie di esercizi, ricavandone un malessere così grande che è stato costretto a rimanere fermo per quasi un mese.

Il secondo tentativo è stato quello giusto: Sean è partito per gradi, iniziando con un “livello 5” (50 flessioni, 50 addominali, 50 squat e 5 km di corsa). Così facendo, e aumentando gradualmente il livello di settimana in settimana, nei suoi ultimi giorni di allenamento è riuscito ad arrivare alla serie di esercizi completa.

Insomma, una tattica davvero particolare per dimagrire e mettere su un po’ di muscoli. Eppure ha funzionato, e anche alla grande. Allora, perché non seguire l’esempio di Sean e tuffarsi in questa impresa? La parola d’ordine è sempre la stessa: moderazione. Se partite gradualmente, ascoltando il vostro corpo, otterrete i risultati desiderati.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/persone-uomo-esercizio-fitness-2604149/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

1 ora ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

5 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago