Salmone, pomodori e frutta secca
Sommario articolo
Il sodio è un nutriente essenziale per tutti, dagli adulti ai bambini passando per gli anziani. Nella dieta, la maggiore fonte di sodio è il sale da cucina, considerato oggi un condimento da limitare, specialmente per alcuni soggetti. Vediamo quali sono gli alimenti ricchi di sodio e quando è il caso consumarli il meno possibile.
Considerato uno dei conservanti più antichi di sempre e per un periodo utilizzato anche come moneta, il sale rappresenta la maggiore fonte di sodio della dieta. E’ composto, infatti, dal 40% di sodio e dal 60% di cloruro. Anche se circa il 90% dell’assunzione di sodio deriva dal sale da cucina, è bene conoscere quali sono gli alimenti ricchi di sodio.
I cibi con sodio, da consumare con una certa accortezza, sono soprattutto i formaggi e i salumi. Generalmente, però, sono altri alimenti a rappresentare un campanello d’allarme. Stiamo parlando del pane e dei prodotti da forno, come: pizza, biscotti, crackers, grissini, merendine, cornetti e cereali da prima colazione. Il motivo è semplice: salumi e formaggi, nella maggior parte dei casi, non si consumano quotidianamente, mentre pane & Co sì. In ogni modo, è bene ribadire che quasi tutto il sodio che si introduce nella dieta proviene dal sale che si usa quando si cucinano le pietanze.
Se si vuole tenere sotto controllo l’apporto di questo nutriente, oltre alla riduzione del sale come condimento e ai cibi elencati sopra, gli alimenti ricchi di sodio da evitare sono tutti quelli preconfezionati, lavorati e preparati. Questi, affinché rispettino la lunga conservazione, hanno bisogno di una certa quantità di sale. Pertanto, da limitare il più possibile ci sono anche: panini, zuppe, insaccati, noccioline, patatine, pop corn, ketchup, senape, maionese, sottaceti, olive e quasi tutti i cibi pronti.
Contengono poco sodio, invece, tutti gli alimenti freschi o surgelati, le uova e il latte. Specialmente frutta e verdura sono poveri di sodio, ma ricchi di potassio, elemento che va a controbilanciare l’eccessivo apporto dell’altro nutriente.
Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…
Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…