Alimentazione

Alimenti ricchi di calcio: la lista dei cibi che contengono più Ca

Quali sono gli alimenti ricchi di calcio? Dal latte vaccino alle mandorle, passando per le uova, lo sgombro e i ceci: scopriamoli tutti.

Una dieta sana ed equilibrata prevede un corretto apporto di calcio. Questo minerale, contrariamente a quello che pensano molte persone, non si trova solo nel latte e nei suoi derivati. Vediamo quali sono gli alimenti ricchi di calcio e di quanto Ca ha bisogno un essere umano adulto per scongiurare carenze nutrizionali.

Alimenti ricchi di calcio: quali sono?

Minerale più abbondante nel corpo umano, rappresenta l’1,5-2% del peso corporeo, il calcio (Ca) si trova soprattutto nello scheletro. Fondamentale per la struttura delle ossa e dei denti, svolge un ruolo importante anche nella contrazione di tutti i muscoli, per il funzionamento di diversi enzimi e nella coagulazione del sangue. Pertanto, è importante introdurlo anche attraverso la dieta.

Sono tanti, infatti, gli alimenti che contengono Ca. Non solo il latte vaccino e i suoi derivati, ma anche altre pietanze che la maggior parte di noi ignorano e che, inavvertitamente, sono fonti di calcio biodisponibile. Questo significa che si il minerale si assorbe più facilmente, motivo per cui si tratta di pietanze indicate per contrastare malattie come l‘osteoporosi. Di seguito, la lista dei cibi ricchi di calcio:

  • formaggi stagionati (Grana Padano, Pecorino, Parmigiano Reggiano)
  • formaggi freschi (fontina, stracchino, crescenza, mozzarella di bufala, ricotta di pecora)
  • latte vaccino
  • yogurt greco, yogurt intero e yogurt di capra
  • Sesamo
  • Salvia
  • Rosmarino
  • Tarassaco
  • Rucola
  • Tofu
  • Caviale
  • Cioccolato al latte
  • Soia
  • Basilico fresco
  • Mandorle
  • Prezzemolo
  • Vongole
  • Menta
  • Uova di gallina
  • Ostriche
  • Fichi secchi
  • Sardine
  • Sgombri
  • Alici
  • Cicoria
  • Calamari
  • Polpo
  • Ceci
  • Fagioli
  • Agretti
  • Pistacchi
  • Noci
  • Caffè
  • Radicchio
  • Gamberi
  • Grano saraceno
  • Bieta
  • Cime di rapa
  • Broccoletti
  • Cardi
  • Indivia
  • Carciofi
  • Fave secche
  • Uvetta
  • Spinaci
  • Cavolo
  • Arancia.

Calcolate, inoltre, che il fabbisogno quotidiano di calcio in una persona adulta è di circa 1000/1500 milligrammi.

Calcio: dove si trova?

Il calcio negli alimenti, come avrete facilmente capito, non si trova solo nel latte e nei suoi derivati. La lista sopra riportata indica i cibi che più ricchi di Ca e, ovviamente, i latticini ne fanno parte. E’ bene sottolineare, però, che latte & Co sono ricchi anche di grassi saturi e proteine, motivo per cui è consigliato non abusarne. Seguendo una dieta sbilanciata, soprattutto se ricca di proteine, si rischia di demineralizzare le ossa, rendendole estremamente fragili.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago