Benessere

Stanchi e deboli? Ecco cosa mangiare per ritrovare l’energia

Vediamo insieme quali sono i migliori alimenti energetici per contrastare la stanchezza e dire addio a stress e tensione.

Il cambio di stagione, i ritmi di lavoro frenetici e il poco sonno portano a sentirsi sempre stanchi. Anche se dormite sette ore a notte capita di alzarsi ed essere già senza forze. Il motivo? Una cattiva alimentazione e troppo stress. Per sconfiggere pigrizia e stanchezza si può fare ricorso a degli alimenti energetici che vi cambieranno la vita.

Non pensate al solito caffè come bevanda miracolosa. Cercate, invece, di evitarlo e di ricorrere ad alternative più salutari e tollerabili anche da chi soffre di tachicardia. La frutta, le verdure e i super food saranno i vostri migliori alleati nei periodi più pesanti e stressanti. Ecco i migliori cibi energetici da mangiare ogni giorno per recuperare energia e vitalità.

Cibi energetici contro la stanchezza

• Come spuntino l’ideale è mangiare frutta fresca o secca. In estate, ad esempio, consumate albicocche, pesce, fichi e mirtilli. Ricchi in varie proporzioni di vitamine, sali minerali e antiossidanti.

Fonte foto://pixabay.com/it/mandorle-noci-arrosto-salate-1768792/

Per quanto riguarda la frutta secca sono ottime le mandorle e le noci. Una fantastica ricarica energetica naturale per il nostro organismo. Sono, inoltre, ricchi di sali minerali e aiutano a reintegrare le sostanze nutritive che si perdono con il sudore.

• Ottimi anche i frullati energetici. Per una ricarica mattutina preparate un frullato di kiwi e mirtilli, ad alto contenuto di vitamine. In alternativa optate per la versione banana e noci aggiungendo del latte di soia.

Alcuni super food, energizzanti naturali

• Conoscete le prugne umeboshi, una varietà di albicocche che crescono in Cina e in Giappone? Riescono a dare energia e vitalità al corpo. Un consumo regolare può aiutare a contrastare la stanchezza in quanto aiuta a smaltire gli acidi in eccesso che causano affaticamento.

• Tra gli energizzanti naturali c’è anche la pitaya, conosciuta anche come il frutto del drago. In sole 40 calorie per 100 grammi sono racchiuse tante vitamine, tra cui la A, B e C, in particolare la vitamina B1, responsabile di trasformare lo zucchero in energia per il corpo. Ricca anche di minerali e vitamina C, calcio, fosforo e fibre.

Fonte foto://pixabay.com/it/mandorle-noci-arrosto-salate-1768792/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

8 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago