Alimentazione

Alimentazione sana: organizziamo la nostra cucina dall’abc

Per costruire una sana alimentazione è molto importante la compilazione della lista della spesa e organizzare la propria cucina

Approcciarsi ad un’alimentazione più sana, si può ed è facile, di quanto si possa pensare. Come? Basta seguire semplici accorgimenti e mantenerli, primi fra tutti l’ organizzazione della cucina in modo diverso e porsi degli obiettivi.

Forse non tutti ci pensano, ma l’alimentazione è uno dei fattori che maggiormente incidono sullo sviluppo, sul rendimento e sulla produttività delle persone, sulla qualità della vita e sulle condizioni psico-fisiche con cui si affronta l’invecchiamento.

Per tutti questi motivi, un’alimentazione corretta è alla base di uno stile di vita sano, volto a migliorare e mantenere il benessere fisico e mentale sul lungo periodo.

L’abc di una cucina ad hoc

  1. Quando scegliete di compiere un cambiamento nel modo di cucinare, la cosa più importante è “predisporre l’ambiente“ e ricordatevi che non potrete fare a meno di elettrodomestici salutistici quali lo spremiagrumi o la centrifuga, ottimi alleati di un’alimentazione sana. Eliminate ciò che non vi serve e fate spazio a ciò che non utilizzate
  2. Anche il frigo non dovrà essere da meno per quanto riguarda l’alimentazione: verdure, frutta, latte di soia, di riso o di mandorle od ancora latte e burro senza lattosio, non dovranno mancare
  3. Dispensa salutista: in un’alimentazione corretta non potrà mancare l’assunzione di cereali e legumi, pasta integrale o semi-integrale, zucchero di canna, erbe aromatiche e spezie, da usare in sostituzione del sale; noci e nocciole, ricche di sali minerali e triptofano per quando si è sotto stress, ed ancora i preziosi semi di lino e coriandolo, da aggiungere alle insalate.
  4. Freezer: dalle torte vegetariane al pesce al forno o cotto a vapore, ricchissimo di Omega 3, fino alle insalate di farro, tanto gustose nelle giornate più calde, preparate sempre qualcosa in più da tirar fuori in caso di emergenza
  5. Non dovrà mai mancare l’acqua, il succo di limone, il tè verde e se non potete farvi i centrifugati di frutta e verdura, non fatevi mancare i sali minerali.
Licia De Pasquale

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago