Sabato 22 marzo 2025, Gissi (CH) ha ospitato un evento di grande richiamo, il Service “Terza Età: alimentazione e sano stile di vita”, svoltosi nella Sala Consiliare di Palazzo Carunchio. L’incontro, organizzato dal Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini interessati a migliorare la propria salute e il proprio benessere.
Ad aprire i lavori del convegno è stata la professoressa Sandra Di Gregorio, presidente del Lions Club, insieme all’avvocato Agostino Chieffo, sindaco di Gissi. Tra i presenti, anche l’assessore Andrea Farina, che ha contribuito all’organizzazione dell’evento. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto e sensibilizzazione su temi fondamentali per la comunità.
La missione del Lions Club di servire la comunità è emersa chiaramente durante gli interventi delle relatrici. La dottoressa Maria Pia Smargiassi, medico geriatra, e la dottoressa Angela Moscufo, nutrizionista, hanno fornito ai partecipanti informazioni preziose riguardanti un’alimentazione sana e uno stile di vita attivo. Le relatrici hanno sottolineato l’importanza di una dieta varia, equilibrata e moderata, supportata da una corretta piramide alimentare.
Durante la presentazione, sono stati forniti consigli pratici su come integrare abitudini alimentari salutari nella vita quotidiana. È emerso chiaramente che una buona interazione sociale e un’attività fisica regolare sono essenziali per mantenere un benessere ottimale, specialmente per le persone anziane. Le relatrici hanno risposto a numerose domande del pubblico, stimolando un vivace dibattito su come affrontare le sfide legate all’alimentazione e alla salute nella terza età.
Il Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna, promotore dell’evento, si distingue per il suo impegno nel supportare iniziative che mirano a migliorare la qualità della vita nella comunità. Attraverso eventi come questo, il club si propone di affrontare le criticità sociali e di promuovere la salute e il benessere tra i cittadini. La presenza di esperti nel campo della salute e della nutrizione rappresenta un valore aggiunto, in quanto permette di diffondere conoscenze utili e pratiche.
Il Service “Terza Età: alimentazione e sano stile di vita” ha dimostrato come la collaborazione tra diverse figure professionali e istituzionali possa generare un impatto positivo. Le informazioni condivise durante l’incontro sono state accolte con interesse e attenzione, evidenziando la necessità di continuare a promuovere la cultura della salute e del benessere nella popolazione.
Il successo di questo evento, sia in termini di partecipazione che di contenuti, sottolinea l’importanza di iniziative simili, che possono contribuire a creare una società più consapevole e attenta alle esigenze dei propri membri, in particolare delle fasce più vulnerabili come gli anziani.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…