nori alga
Sommario articolo
L’alga nori, o black Buttert, è uno dei prodotti più utilizzati nella cucina orientale e nella preparazione del sushi. Questo alimento però è presente nelle cucine di Cina, Corea, Giappone ed Europa già dagli anni 60. Inoltre si tratta di un alimento noto da sempre per le sue proprietà.
Questo alimento, infatti, è estremamente ricco di proteine, minerali e vitamine molto utili all’organismo. Inoltre tra i suoi benefici si possono trovare la prevenzione di eczema e desquamazione della pelle. Scopriamo, quindi, tutte le proprietà e dove è possibile comprare questo prodotto.
L’alga nori è nota per le sue qualità e, in generale, possiamo dire che ha un alto contenuto di proteine, sali minerali e Omega 3. Bisogna poi sottolineare la presenza di vitamine, in particolare dei gruppi A, B e C. Questi elementi aumentano le difese immunitarie e aiutano a contrastare l’azione dei radicali liberi.
Inoltre l’alga nori è ricca di acidi grassi e amminoacidi come ariginina e taurina. I primi danno a questo prodotto proprietà antiaggreganti, antitrombosi, ipocolesterolemizzanti, nonché la capacità di stimolare la produzione di ormoni. Proprio queste sostanze sono fondamentali nella prevenzione del cancro alla pelle e allo stomaco, senza dimenticare che alleviano la sindrome premestruale.
La presenza di tuarina inoltre facilita il corretto funzionamento del fegato. Mentre il contenuto di oligo-elementi, quali zinco, rame, selenio e iodio, previene sia l’eczema che la desquamazione cutanea.
L’alga nori è sicuramente l’alga più popolare ed utilizzata al mondo. E tutti abbiamo avuto modo di vederla almeno una volta nei suoi caratteristici fogli di color verde scuro. Pochi però sanno che l’alga è rossa e, prima di essere commercializzata, viene tritata, divisa in contenitori di metallo e lasciata essiccare.
Generalmente questo prodotto è reperibile nella forma che tutti conosciamo o in quella definita kazami, più adatta alle guarnizioni. In ogni caso questo alimento, soprattutto in Cina e Giappone, viene consumato quotidianamente da grandi e bambini per le sue proprietà.
In cucina, invece l’alga può essere impiegata per preparare il maki, la classica forma di sushi arrotolata ad involtino, o l’onigiri, la palla di riso che riveste estenamente per rendere più facile la presa. Oltre al sushi però quest’alga può essere servita come contorno o per aromatizzare pasta e zuppe. Perciò, se volete comprare questo alimento, potete recarvi in negozi che trattano prodotti biologici o etnici. Per quanto riguarda il prezzo, possiamo dire che è abbastanza contenuto e si aggira intorno ai 4 euro.
Ovviamente ci sono alghe di qualità diverse e le migliori possono costare di più. Oggi, inoltre, spesso si possono trovare le più comuni anche nei supermercati.
L’alga nori, come altre tipologie di alimenti, ha delle controindicazioni e non dovrebbe essere consumata né durante la gravidanza, né durante l’allattamento. Inoltre è meglio evitare di introdurre questo alimento nella dieta se si soffre di patologie metaboliche. In generale è sempre meglio consultare il proprio medico prima di consumarla, anche perché il sovra-dosaggio può avere gravi effetti collaterali, tra cui problemi di ipertiroidismo, ipertensione, tachicardia, irritabilità e insonnia.
Se si è esenti da patologie e allergie al prodotto, invece, si rivela un ingrediente davvero prezioso.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…