Bellezza

L’acido mandelico potrebbe salvarti dall’acne: ecco le sue proprietà!

Cos’è l’acido mandelico e quali sono le sue proprietà? Ecco tutte le informazioni da conoscere…

Viene utilizzato principalmente nell’ambito della cosmetica dal momento in cui è un principio attivo importante per combattere diversi problemi della pelle. L’acido mandelico è ricco di proprietà esfolianti e può trattare questioni legate, ad esempio, all’acne o alle macchie sul viso. Viene definito come uno degli acidi più leggeri e può trovarsi facilmente nei prodotti per la cura della pelle. Scopriamo di più a riguardo!

Acido mandelico: quali sono le sue proprietà?

Abbiamo accennato poco fa che l’acido mandelico è molto leggero rispetto agli altri acidi, come ad esempio il glicolico, e per tale motivo non è foto-sensibilizzante. Di conseguenza, possono essere effettuati peeling anche durante l’estate, cosa che con gli altri acidi non è possibile fare.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/donna-bello-giovane-pelle-carino-3134390/

È un principio attivo spesso privilegiato perché non arrossa ed è adatto anche alle pelli più sensibili, specialmente a chi soffre di acne. Ha proprietà antiossidanti, quindi combatte i segni dell’invecchiamento come le rughe, è lenitivo e antibatterico.

Chi soffre di acne potrebbe effettuare un peeling con l’acido in questione in modo da riequilibrare l’eccesso di sebo, donare al viso la giusta luminosità e idratazione, e alleviare il rossore causato dai segni dell’acne.

Dove acquistare l’acido mandelico?

Sul mercato, ad oggi, è possibile acquistare numerosi prodotti con questo tipo di principio attivo all’interno. Dalle creme viso alle maschere all’esfoliazione: con un solo gesto possiamo realizzare dei trattamenti sul viso che vanno a combattere i problemi legati all’acne o eventuali macchie dovuta da altri fattori.

Possiamo, quindi, comprare il prodotto in farmacia, nelle profumerie o direttamente online.

Come realizzare il peeling?

Prima di poter realizzare un peeling fai da te sarebbe opportuno ascoltare il consiglio di un esperto. Qualora volessimo evitare di creare danni, l’ideale sarebbe prenotare un appuntamento con la propria estetista di fiducia.

Per poter realizzare il peeling a casa dobbiamo prima di tutto pulire la pelle: utilizziamo un detergente delicato e rimuoviamo ogni residuo di trucco. Quando la pelle è perfettamente pulita, applichiamo l’acido sul viso tamponando con il dischetto di cotone. Lasciamo agire per circa 5 minuti e risciacquiamo. C’è chi consiglia di utilizzare una crema lenitiva e chi, invece, opta per non utilizzare assolutamente nulla dopo aver effettuato il peeling.

Chiara Ricchiuti

Share
Published by
Chiara Ricchiuti
Tags: viso

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago