Due litri di acqua al giorno: come berli - www.notiziebenessere.it
È una regola canonica che dovremmo sempre seguire ma, diciamoci la verità: chi è che riesce, tutti i giorni a bere due litri d’acqua? Ecco cosa dicono gli esperti.
In realtà è un’azione che dovremmo fare, non solo per permettere al nostro corpo di idratarsi per bene, ma anche per la nostra salute in generale. Ma come fare? Non sempre l’acqua è un qualcosa gradito al nostro corpo, a partire proprio dal sapore. Un nutrizionista spiega un metodo per rispettare al meglio questa regola.
L’importanza dell’acqua per il nostro corpo è fondamentale, tanto più quando si tratta di berne due litri al giorno. Cerchiamo di capire insieme come fare nel dettaglio.
L’acqua: è uno degli elementi principali che costituisce il nostro organismo. Possiamo stare anche giorni senza cibo ma non riusciamo a stare più di qualche ora senza acqua, il nostro corpo ne risente immediatamente. Ci hanno più volte detto, esperti del settore e non solo, che la quota canonica d’acqua che dovremmo bere ogni giorno è di 2 litri.
Ma chi ci riesce veramente? Forse nessuno o solo coloro che hanno davvero preso questa come abitudine. Come si fa a bere due litri di acqua al giorno? Sembra un’azione impossibile da fare, ma a quanto pare non è tanto difficile. A spiegare un metodo infallibile, dalle pagine di “forumagricolturasociale”, è il nutrizionista Lucio Cioffi
Lui, esperto di alimentazione, ci suggerisce un metodo che ci permette di bere davvero due litri d’acqua al giorno senza fare sforzo alcuno. Come prima cosa, ci spiega che è necessario suddividere la giornata in tappe, che vanno associati a momenti precisi nei quali bere un bicchiere d’acqua. Benessere mentale sì, ma anche senza stress per il nostro corpo.
La prima cosa da fare è iniziare a bere appena ci si sveglia per permettere al nostro metabolismo di riattivarsi contro la disidratazione notturna. Poi bere un altro bicchiere d’acqua a colazione e a metà mattina, per mantenere il nostro corpo lucido.
A pranzo, due bicchieri d’acqua da distribuire, per aiutare quanto la digestione, ma anche accompagnarci al senso si sazietà.
Al pomeriggio un altro bicchiere d’acqua come a metà mattina e, infine, a sera altri due bicchieri d’acqua per concludere la giornata. In sostanza, ci ritroveremo così ad aver bevuto 8 bicchieri d’acqua che corrispondono ai nostri due litri giornalieri. Sembra una cosa complicata, ma invece non lo è.
Basta semplicemente organizzare la propria mente quanto la propria routine affiancando lpacqua alle nostre azioni quotidiane.
Pranzare ad un determinato orario aiuta a perdere peso: una sana abitudine che attiva la…
Eurospin, i suoi cracker sono tra i più buoni sul mercato: si mangiano senza sosta!…
Se riesce a risolvere questo rompicapo matematico, sei un vero genio. nessuno riesce a capire…
Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…
Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…